rilassati sei a casa
 
HOME | CHI SIAMO | GLOSSARIO | CONSULENZA | NEWS | CONTATTI
login Area Riservata E-mail Password Login login Registrati
news
Qui puoi consultare tutte le novità della nostra agenzia.

06/07/2010 - NUOVA MODULISTICA CONTRATTI DI LOCAZIONE
Con l'approvazione della nuova modulistica da parte dell'Agenzia delle entrate, diventa operativo l'obbligo - previsto, con decorrenza 1? luglio, dal decreto legge contenente la manovra economica - di indicare i dati catastali degli immobili nelle richieste di registrazione di contratti di locazione e affitto di beni immobili nonchÚ delle relative cessioni, risoluzioni e proroghe anche tacite. Lo segnala la Confedilizia, precisando che in fase di attuazione del decreto lÆAgenzia delle entrate ha esteso l'adempimento in questione anche ai contratti di comodato. La nuova disposizione - precisa l'Organizzazione dei proprietari di casa - impone l'indicazione dei dati catastali nelle richieste di registrazione, nulla stabilendo con riferimento al contenuto dei contratti. Va ricordato, tuttavia, che i contratti di locazione tipo della Confedilizia (sia a uso abitativo sia a uso diverso dall'abitativo) contengono giÓ - in applicazione di una specifica disposizione di legge (art. 8, terzo comma, del decreto-legge n. 333/'92, convertito dalla legge n. 359/'92) - uno spazio in cui riportare gli estremi catastali relativi all'unitÓ immobiliare interessata. E analogo spazio contengono anche i contratti regolamentati (agevolato, transitorio, per studenti universitari) allegati al decreto ministeriale 30 dicembre 2002. La nuova modulistica dell'Agenzia delle entrate consiste: - nella nuova versione del ôModello 69 (ôRichiesta di registrazioneö), nell'ambito del quale Þ stato inserito il Quadro D, denominato ôDati degli immobiliö, da utilizzarsi per la registrazione dei nuovi contratti; - nel nuovo Modello CDC, da utilizzarsi per la comunicazione dei dati catastali in caso di cessioni, risoluzioni e proroghe di contratti giÓ in essere. I nuovi modelli approvati - precisa la Confedilizia - riguardano l'adempimento ôcartaceoö, presso gli uffici, degli obblighi di registrazione. Come noto, tuttavia, per la registrazione dei contratti di locazione esiste anche una modalitÓ telematica, obbligatoria per i possessori di oltre 100 immobili e facoltativa per tutti gli altri contribuenti. In relazione a tale modalitÓ, l'Agenzia delle entrate ha quindi provveduto ad approvare le nuove ôspecifiche tecnicheö, al fine di consentire l'inserimento dei dati catastali dell'immobile anche nel programma informatico da utilizzare per gli adempimenti di registrazione. Da sottolinearsi, infine, che la mancata o errata indicazione dei dati catastali nelle richieste di registrazione Þ punita con una sanzione che va da un minimo del 120% a un massimo del 240% dell'imposta di registro dovuta.

archivio news
11/03/2020Emergenza Coronavirus visualizza
01/09/2013TRASLOCO! visualizza
19/04/2013Arredare la casa nel 2013 visualizza
15/03/2013la riforma del condominio visualizza
14/03/2013Un lifting per le case in vendita visualizza
22/03/2012Dalle banche i primi tagli allo spread visualizza
30/11/2011ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA * ACE visualizza
25/11/2011DAL 1¦ GENN. ANNUNCI CON CLASSE ENERGETICA! visualizza
23/11/2011COME FARE PER VENDERE IL PROPRIO IMMOBILE... visualizza
25/10/2011INVESTIRE NEL BILOCALE:IL PICCOLO TAGLIO RESISTE visualizza
24/10/2011RISTRUTTURARE CASA CON IL NS. AIUTO visualizza
21/09/2011Affitti: da estinguere libretti per la cauzione visualizza
30/08/2011CEDOLARE SECCA visualizza
04/05/2011Un tetto alle rate dei mutui... visualizza
26/04/2011E' un buon momento per comprare visualizza
07/04/2011Annunci Immobiliari... visualizza
02/03/2011NOVITA' NELLE IMPOSTE DAL 2014! visualizza
08/11/2010INVESTIRE NELL'ABITAZIONE ORA CONVIENE visualizza
20/10/2010La casa si cerca via internet visualizza
06/09/2010Il rogito deve essere a regola d'arte visualizza
05/08/2010CHIUSURA ESTIVA visualizza
22/07/2010Dal 2011 case obbligate alla certificaz. acustica visualizza
07/07/2010DATI CATASTALI NEGLI ATTI IMMOBILIARI visualizza
06/07/2010NUOVA MODULISTICA CONTRATTI DI LOCAZIONE visualizza
06/07/2010IL SOLARE FOTOVOLTAICO E IL CONTO ENERGIA visualizza
26/03/2010BONUS PER LA CASA visualizza
12/03/2010Case, prezzi in calo.... visualizza
26/02/2010In crescita la richiesta di mutui visualizza
12/01/2010Grande successo per le ristrutturazioni! visualizza
11/01/2010Ristrutturazioni visualizza
13/05/2009APPARTAMENTO A MIAMI visualizza
13/03/2009Affitti visualizza
09/03/2009FEBBRAIO 2009 visualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
28/01/2009BOOM DELLE RICHIESTE D'ACQUISTO SUL WEB! visualizza
08/01/2009Nel 2008 per la prima volta prezzi in discesa visualizza
30/12/2008Euribor ancora gi¨ visualizza
14/11/2008A dicembre nuovo taglio dei tassi? visualizza
12/11/2008ART. 11 DEL DL 112/2008 - PIANO CASA visualizza
20/10/2008CORSA AI TERRENI COME BENE RIFUGIO visualizza
15/07/2008Chiusura estiva visualizza
27/05/2008Abolito l'ICI! visualizza
18/04/2008CONVENZIONI BANCARIE visualizza
08/04/2008Obbligo registraz. preliminare: modalitÓ e costi visualizza