rilassati sei a casa
 
HOME | CHI SIAMO | GLOSSARIO | CONSULENZA | NEWS | CONTATTI
login Area Riservata E-mail Password Login login Registrati
news
Qui puoi consultare tutte le novitą della nostra agenzia.

24/10/2011 - RISTRUTTURARE CASA CON IL NS. AIUTO
Quando si pianifica il rinnovo di un?abitazione tanti sono i fornitori da contattare, diversi i materiali da scegliere. Avvalersi dell?aiuto di un tecnico professionista vuol dire organizzare al meglio i lavori. IL PROGETTO DI RIVISITAZIONE DI UN ALLOGGIO DA PARTE DI UN TECNICO PROFESSIONISTA RIVESTE UN?IMPORTANZA FONDAMENTALE PER LA BUONA RIUSCITA DELL?INVESTIMENTO. La ristrutturazione della casa pu= essere considerata un vero e proprio investimento e a volte costituisce un?alternativa al cambio dell?abitazione. I motivi che possono spingere verso la ristrutturazione sono molteplici. Se si compra una casa ?usata? capita spesso di dover effettuare dei piccoli lavori di adeguamento prima di andarci ad abitare, come il rifacimento dei pavimenti o dei servizi. E? anche frequente la necessitÓ o la volontÓ di rinnovare la propria casa per migliorarne l?aspetto estetico, per intervenire sugli impianti o trovare soluzioni personalizzate in termini di materiali e di spazi: realizzare un servizio in pi?, una stanza per i figli, modificare l?impianto di riscaldamento. Si pu= poi decidere di ristrutturare anche in previsione di una vendita dell?immobile stesso, per far incrementare il valore dell?abitazione sul mercato. Inoltre oggi ristrutturare conviene anche per le agevolazioni fiscali connesse. Il primo consiglio Ž ovviamente di pianificare con attenzione gli interventi di adeguamento. Avvalersi dell?aiuto di un valido professionista potrÓ essere utile per organizzare tutte le fasi dei lavori, dalle demolizioni alle finiture, dalla richiesta di preventivi al controllo dei costi e dei prezzi proposti dalle imprese edili. Nel caso di ristrutturazione completa i passi da seguire sono semplici: prima di tutto bisogna valutare le proprie esigenze con UN TECNICO PROFESSIONISTA, che procederÓ con il rilievo degli spazi da ristrutturare e proporrÓ uno o pi? oggetti di massima. Una volta deciso quale progetto s?intende realizzare, il professionista preparerÓ i permessi da presentare al proprio Comune. I tempi di questa prima fase dipendono dall?entitÓ dei lavori che s?intendono realizzare. Una volta deciso il progetto definitivo, ottenuti i permessi a scelta un?impresa edile, i lavori possono cominciare. LE FASI DELLA RIEDIFICAZIONE La ristrutturazione di una casa riguarda in particolare i lavori di muratura, l?impianto elettrico e l?impianto idraulico, ma anche i pavimenti, i rivestimenti e gli infissi per impostare le scelte di stile della casa. I lavori di muratura sono indispensabili quando occorre ridefinire forme e dimensioni degli spazi per configurare in modo nuovo l?abitazione. L?impianto elettrico per l?illuminazione e funzionamento degli elettrodomestici, progettato su misura per le esigenze dell?utente, deve giÓ prevedere tutti gli allacciamenti, per non dover intervenire in un secondo tempo con inevitabili disagi e un aumento dei costi. Nella ristrutturazione, l?impianto elettrico viene spesso modificato rispetto a quello esistente e per legge ogni proprietario Ž tenuto ad adeguarlo alla normativa in vigore. L?impianto idraulico per bagni, cucina, ed eventuali spazi esterni deve essere realizzato da tecnici competenti, in grado di rilasciare la certificazione obbligatoria relativa ai lavori.

archivio news
11/03/2020Emergenza Coronavirus visualizza
01/09/2013TRASLOCO! visualizza
19/04/2013Arredare la casa nel 2013 visualizza
15/03/2013la riforma del condominio visualizza
14/03/2013Un lifting per le case in vendita visualizza
22/03/2012Dalle banche i primi tagli allo spread visualizza
30/11/2011ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA * ACE visualizza
25/11/2011DAL 1¦ GENN. ANNUNCI CON CLASSE ENERGETICA! visualizza
23/11/2011COME FARE PER VENDERE IL PROPRIO IMMOBILE... visualizza
25/10/2011INVESTIRE NEL BILOCALE:IL PICCOLO TAGLIO RESISTE visualizza
24/10/2011RISTRUTTURARE CASA CON IL NS. AIUTO visualizza
21/09/2011Affitti: da estinguere libretti per la cauzione visualizza
30/08/2011CEDOLARE SECCA visualizza
04/05/2011Un tetto alle rate dei mutui... visualizza
26/04/2011E' un buon momento per comprare visualizza
07/04/2011Annunci Immobiliari... visualizza
02/03/2011NOVITA' NELLE IMPOSTE DAL 2014! visualizza
08/11/2010INVESTIRE NELL'ABITAZIONE ORA CONVIENE visualizza
20/10/2010La casa si cerca via internet visualizza
06/09/2010Il rogito deve essere a regola d'arte visualizza
05/08/2010CHIUSURA ESTIVA visualizza
22/07/2010Dal 2011 case obbligate alla certificaz. acustica visualizza
07/07/2010DATI CATASTALI NEGLI ATTI IMMOBILIARI visualizza
06/07/2010NUOVA MODULISTICA CONTRATTI DI LOCAZIONE visualizza
06/07/2010IL SOLARE FOTOVOLTAICO E IL CONTO ENERGIA visualizza
26/03/2010BONUS PER LA CASA visualizza
12/03/2010Case, prezzi in calo.... visualizza
26/02/2010In crescita la richiesta di mutui visualizza
12/01/2010Grande successo per le ristrutturazioni! visualizza
11/01/2010Ristrutturazioni visualizza
13/05/2009APPARTAMENTO A MIAMI visualizza
13/03/2009Affitti visualizza
09/03/2009FEBBRAIO 2009 visualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
28/01/2009BOOM DELLE RICHIESTE D'ACQUISTO SUL WEB! visualizza
08/01/2009Nel 2008 per la prima volta prezzi in discesa visualizza
30/12/2008Euribor ancora gi¨ visualizza
14/11/2008A dicembre nuovo taglio dei tassi? visualizza
12/11/2008ART. 11 DEL DL 112/2008 - PIANO CASA visualizza
20/10/2008CORSA AI TERRENI COME BENE RIFUGIO visualizza
15/07/2008Chiusura estiva visualizza
27/05/2008Abolito l'ICI! visualizza
18/04/2008CONVENZIONI BANCARIE visualizza
08/04/2008Obbligo registraz. preliminare: modalitÓ e costi visualizza