rilassati sei a casa
 
HOME | CHI SIAMO | GLOSSARIO | CONSULENZA | NEWS | CONTATTI
login Area Riservata E-mail Password Login login Registrati
news
Qui puoi consultare tutte le novità della nostra agenzia.

25/10/2011 - INVESTIRE NEL BILOCALE:IL PICCOLO TAGLIO RESISTE
Mattone sý, mattone no. Un dilemma che infervora oggi consulenti e investitori, ma anche i privati. Da un lato chi crede che il mattone sia un rifugio per il capitale, dall'altro coloro che vista la congiuntura economica inducono alla riflessione o ancora pi? alla cautela. Lo spauracchio di una seconda fase di crisi (double dip) non risparmia nemmeno questo investimento. Aspettando una risposta che arriverÓ nel medio-lungo periodo, possiamo ipotizzare qualche proiezione, soprattutto sul fronte del mattone come investimento: quale oggetto scegliere, a quale zona puntare, quanto spendere e quanta redditivitÓ aspettarsi sono le domande di chi vuole impegnare soldi nel mattone. ?Il bilocale, un taglio di solito dai 40 ai 60 mq, Þ il segmento che Þ cresciuto di pi? negli ultimi anni insieme alle grandi dimensioni, segnale che il mercato si sta polarizzando. Dato che ci sono meno soldi si passa dal trilocale al bilocale+. E chi investe cosa si deve aspettare? ?L'immobiliare dÓ un guadagno come capital gain almeno dell'1% all'anno superiore all'inflazione, mentre il ritorno da rendimento Þ pari all'1-2% netto. Con la cedolare secca Þ pi? interessante mettere a reddito+. Le richieste di bilocali intanto aumentano sul web. + quanto evidenziano da Immobiliare.it. Se in poco pi? di cinque anni il numero degli italiani che cercano casa online Þ passato da 500mila a quasi 5 milioni, coloro che cercano un bilocale sono aumentati del 52,2% (+48% in generale). Il bilocale risponde bene, ad esempio, all'incremento della mobilitÓ del lavoro e alla frammentazione media dei nuclei familiari oltre che, ovviamente, alla loro capacitÓ di spesa che per molte giovani coppie oscilla fra 120 e 200mila euro. Il bilocale, quindi, si presenta anche come il tipo di appartamento ideale per chi intende investire poichÞ diventa il taglio pi? richiesto da chi vuole affittare casa. Guardando al dato nazionale, l'appartamento con due locali attira il 42,4% delle domande, mentre il trilocale si ferma appena al 25,5%. (fonte IlSole24Ore)

archivio news
11/03/2020Emergenza Coronavirus visualizza
01/09/2013TRASLOCO! visualizza
19/04/2013Arredare la casa nel 2013 visualizza
15/03/2013la riforma del condominio visualizza
14/03/2013Un lifting per le case in vendita visualizza
22/03/2012Dalle banche i primi tagli allo spread visualizza
30/11/2011ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA * ACE visualizza
25/11/2011DAL 1¦ GENN. ANNUNCI CON CLASSE ENERGETICA! visualizza
23/11/2011COME FARE PER VENDERE IL PROPRIO IMMOBILE... visualizza
25/10/2011INVESTIRE NEL BILOCALE:IL PICCOLO TAGLIO RESISTE visualizza
24/10/2011RISTRUTTURARE CASA CON IL NS. AIUTO visualizza
21/09/2011Affitti: da estinguere libretti per la cauzione visualizza
30/08/2011CEDOLARE SECCA visualizza
04/05/2011Un tetto alle rate dei mutui... visualizza
26/04/2011E' un buon momento per comprare visualizza
07/04/2011Annunci Immobiliari... visualizza
02/03/2011NOVITA' NELLE IMPOSTE DAL 2014! visualizza
08/11/2010INVESTIRE NELL'ABITAZIONE ORA CONVIENE visualizza
20/10/2010La casa si cerca via internet visualizza
06/09/2010Il rogito deve essere a regola d'arte visualizza
05/08/2010CHIUSURA ESTIVA visualizza
22/07/2010Dal 2011 case obbligate alla certificaz. acustica visualizza
07/07/2010DATI CATASTALI NEGLI ATTI IMMOBILIARI visualizza
06/07/2010NUOVA MODULISTICA CONTRATTI DI LOCAZIONE visualizza
06/07/2010IL SOLARE FOTOVOLTAICO E IL CONTO ENERGIA visualizza
26/03/2010BONUS PER LA CASA visualizza
12/03/2010Case, prezzi in calo.... visualizza
26/02/2010In crescita la richiesta di mutui visualizza
12/01/2010Grande successo per le ristrutturazioni! visualizza
11/01/2010Ristrutturazioni visualizza
13/05/2009APPARTAMENTO A MIAMI visualizza
13/03/2009Affitti visualizza
09/03/2009FEBBRAIO 2009 visualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
28/01/2009BOOM DELLE RICHIESTE D'ACQUISTO SUL WEB! visualizza
08/01/2009Nel 2008 per la prima volta prezzi in discesa visualizza
30/12/2008Euribor ancora gi¨ visualizza
14/11/2008A dicembre nuovo taglio dei tassi? visualizza
12/11/2008ART. 11 DEL DL 112/2008 - PIANO CASA visualizza
20/10/2008CORSA AI TERRENI COME BENE RIFUGIO visualizza
15/07/2008Chiusura estiva visualizza
27/05/2008Abolito l'ICI! visualizza
18/04/2008CONVENZIONI BANCARIE visualizza
08/04/2008Obbligo registraz. preliminare: modalitÓ e costi visualizza