rilassati sei a casa
 
HOME | CHI SIAMO | GLOSSARIO | CONSULENZA | NEWS | CONTATTI
login Area Riservata E-mail Password Login login Registrati
news
Qui puoi consultare tutte le novitą della nostra agenzia.

19/04/2013 - Arredare la casa nel 2013
Dall'indagine emerge la spiccata preferenza per gli spazi deputati alla convivialità: soggiorno e cucina, luoghi di conversazione e condivisione con amici o famiglia, sono gli ambienti domestici per i quali si spenderebbe di più. I complementi d'arredo imprescindibili per questi ambienti, sono rispettivamente il divano - con l'immancabile TV - e un tavolo spazioso. Stupisce, in queste risposte, l'assoluta concordanza tra uomini e donne, non più divisi ma solidali, nel decretare il divano come il must have di casa (56,1% del totale campione, il campione femminile, addirittura lo cita per il 36,7% rispetto al 31,6% del campione maschile). Invitati a fantasticare, invece, gli italiani confessano il grande sogno: una stanza da dedicare interamente al proprio hobby, dove, chissà, ritagliarsi anche un po' di spazio in solitudine. A dare peso a questa voce sono soprattutto gli uomini (31,7% del campione maschile); nello spaccato tra i sessi, infatti, le donne hanno optato in maggior numero per il terrazzo adornato da fiori e piante (21% campione femminile), un piccolo eden privato, vero lusso delle abitazioni di oggi. Anche il bagno-spa raccoglie consensi (19,7% del totale campione), miraggio di molti, data anche la metratura delle abitazioni, per esaudire il vero desiderio di relax. Una cucina degna di chef è la terza opzione per le donne. Il focolare ideale oggi è dotato di attrezzatura all'avanguardia per realizzare elaborati manicaretti. Decisamente sfatato il mito della cabina armadio alla "sex and the city", l'esposizione di scarpe, abiti e accessori evidentemente non è così gratificante (14,8% campione femminile). Donne e uomini hanno decisamente opinioni diverse in fatto di stile di arredamento, tra le prime è innegabile il successo del romantico, del sapore francese, dei toni naturali, della luce: lo shabby chic (37,2% del campione femminile). I secondi, più tradizionali, rimangono legati a uno stile classico, rassicurante, dove domina il legno, arricchito da elementi d'epoca (39,5% del campione maschile). (Fonte Newspage)

archivio news
11/03/2020Emergenza Coronavirus visualizza
01/09/2013TRASLOCO! visualizza
19/04/2013Arredare la casa nel 2013 visualizza
15/03/2013la riforma del condominio visualizza
14/03/2013Un lifting per le case in vendita visualizza
22/03/2012Dalle banche i primi tagli allo spread visualizza
30/11/2011ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA * ACE visualizza
25/11/2011DAL 1¦ GENN. ANNUNCI CON CLASSE ENERGETICA! visualizza
23/11/2011COME FARE PER VENDERE IL PROPRIO IMMOBILE... visualizza
25/10/2011INVESTIRE NEL BILOCALE:IL PICCOLO TAGLIO RESISTE visualizza
24/10/2011RISTRUTTURARE CASA CON IL NS. AIUTO visualizza
21/09/2011Affitti: da estinguere libretti per la cauzione visualizza
30/08/2011CEDOLARE SECCA visualizza
04/05/2011Un tetto alle rate dei mutui... visualizza
26/04/2011E' un buon momento per comprare visualizza
07/04/2011Annunci Immobiliari... visualizza
02/03/2011NOVITA' NELLE IMPOSTE DAL 2014! visualizza
08/11/2010INVESTIRE NELL'ABITAZIONE ORA CONVIENE visualizza
20/10/2010La casa si cerca via internet visualizza
06/09/2010Il rogito deve essere a regola d'arte visualizza
05/08/2010CHIUSURA ESTIVA visualizza
22/07/2010Dal 2011 case obbligate alla certificaz. acustica visualizza
07/07/2010DATI CATASTALI NEGLI ATTI IMMOBILIARI visualizza
06/07/2010NUOVA MODULISTICA CONTRATTI DI LOCAZIONE visualizza
06/07/2010IL SOLARE FOTOVOLTAICO E IL CONTO ENERGIA visualizza
26/03/2010BONUS PER LA CASA visualizza
12/03/2010Case, prezzi in calo.... visualizza
26/02/2010In crescita la richiesta di mutui visualizza
12/01/2010Grande successo per le ristrutturazioni! visualizza
11/01/2010Ristrutturazioni visualizza
13/05/2009APPARTAMENTO A MIAMI visualizza
13/03/2009Affitti visualizza
09/03/2009FEBBRAIO 2009 visualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
25/02/2009RAPPORTO FIAIP SULL'ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIvisualizza
28/01/2009BOOM DELLE RICHIESTE D'ACQUISTO SUL WEB! visualizza
08/01/2009Nel 2008 per la prima volta prezzi in discesa visualizza
30/12/2008Euribor ancora gi¨ visualizza
14/11/2008A dicembre nuovo taglio dei tassi? visualizza
12/11/2008ART. 11 DEL DL 112/2008 - PIANO CASA visualizza
20/10/2008CORSA AI TERRENI COME BENE RIFUGIO visualizza
15/07/2008Chiusura estiva visualizza
27/05/2008Abolito l'ICI! visualizza
18/04/2008CONVENZIONI BANCARIE visualizza
08/04/2008Obbligo registraz. preliminare: modalitÓ e costi visualizza